Diagnostica e Terapie

Dr. Cesare Maria Fattori
Medico Chirurgo

Specialista in Oftalmologia

Visita oculistica generale degli adulti

Esame della refrazione
Autorefrattometria
Oftalmometria
Pachimetria corneale con ultrasuoni
Biomicroscopia del segmento anteriore
Biomicroscopia del segmento posteriore
Retinografia a luce Infrarossa

Visita oculistica generale dei bambini

Esame della refrazione
Autorefrattometria
Oftalmometria
Esame della convergenza
Esame della motilità oculare
Esame in cicloplegia della refrazione
Biomicroscopia del segmento anteriore
Biomicroscopia del segmento posteriore
Retinografia a luce Infrarossa

Screening del glaucoma

Tonometria a soffio
Tonometria ad applanazione
Esame dell’angolo
Pachimetria Corneale ad Ultrasuoni
Retinografia a luce Infrarossa della papilla ottica

Diagnosi e terapia del glaucoma

Diagnosi e terapia del cheratocono

Topografia Corneale
Pachimetria Corneale
Cross- Linking corneale

Chirurgia Refrattiva

Trattamento della miopia e dell’astigmatismo con laser ad Eccimeri

Visite di ergoftalmologia

Esame della refrazione con controllo dell’ acuità visiva lontano e vicino
Autorefrattometria
Oftalmometria
Tonometria ad applanazione
Valutazione della convergenza oculare
Stereopsi
Valutazione della Motilità Oculare
Test del Senso cromatico
Biomicroscopia del segmento anteriore dell’occhio
Biomicroscopia del segmento posteriore dell’occhio
Ortottica - Silvana Bovino ortottista

Visita e Terapia ortottica nei bambini
Visita ortottica negli adulti
Test di Hess - Lancaster della motilità oculare
Test della visione dei colori

News e Articoli

Degenerazione maculare senile e ipovisione

In Italia si stima che ci siano circa 1 milione e mezzo di persone ipovedenti. Un occhio si definisce ipovedente quando la sua acuità visiva...

Fattori di rischio certi della degenerazione maculare senile (AMD)

ETA’: si è osservato come con l’aumentare dell’età media della popolazione anche le malattie degenerative siano...

Test per valutare il rischio genetico di ammalarsi di degenerazione maculare senile

Gli studi genetici hanno consentito di individuare alcuni geni alterati e loro varianti che predispongono alla degenerazione maculare senile. Sono...