>
DIAGNOSTICA E TERAPIE

SLT (Trabeculoplastica laser selettiva)

La SLT (trabeculoplastica laser selettiva) è una tecnica laser non invasiva applicata nel trattamento del glaucoma cronico ad angolo aperto. La SLT è molto utilizzata nei Paesi anglosassoni dal 2001 perchè è efficace, ripetibile e non causa lesioni termiche e cicatrici del tessuto trabecolare come avviene invece nella trabeculoplastica laser (ALT) ancora molto usata in Italia.

Le indicazioni alla SLT sono:

  • il glaucoma ad angolo aperto anche come trattamento di prima scelta, quindi ancora prima dell'uso dei colliri;
  • nei pazienti che già assumono colliri antiglaucomatosi e nei quali la pressione intraoculare è fuori controllo;
  • in coloro che hanno controindicazioni all'uso dei colliri o che hanno avuto dovuto sospendere i colliri a causa di non accettabili effetti collaterali;
  • in quei pazienti nei quali si desidera avere un'ulteriore abbassamento della pressione oculare senza dover aggiungere un altro collirio.
L'intervento laser è ambulatoriale, indolore e dura pochi minuti.

News e Articoli

Degenerazione maculare senile e ipovisione

In Italia si stima che ci siano circa 1 milione e mezzo di persone ipovedenti. Un occhio si definisce ipovedente quando la sua acuità visiva...

Fattori di rischio certi della degenerazione maculare senile (AMD)

ETA’: si è osservato come con l’aumentare dell’età media della popolazione anche le malattie degenerative siano...

Test per valutare il rischio genetico di ammalarsi di degenerazione maculare senile

Gli studi genetici hanno consentito di individuare alcuni geni alterati e loro varianti che predispongono alla degenerazione maculare senile. Sono...