>
DIAGNOSTICA E TERAPIE

Angiografia al verde di indocianina

L'angiografia al verde di indocianina (ICGA) è un esame strumentale che utilizza un colorante, il verde di indocianina (ICG).
Il verde di indocianina una volta iniettato in vena, si lega alle proteine plasmatiche e tramite la circolazione, arriva ai vasi coroideali e alla coriocapillare. Con un apposito angiografo a scansione laser è quindi possibile studiare la circolazione coriocapillare della retina.

L'ICGA è usata per la diagnosi di neovasi coroideali, di patologie vascolari infiammatorie e per i melanomi della coroide.
Spesso l' ICGA viene eseguita insieme all'angiografia a fluorescenza. E' quindi possibile in questo caso per l'oculista esaminare sullo schermo sia le immagini ottenute con l'ICG sia quelle con fluoresceina.

News e Articoli

Degenerazione maculare senile e ipovisione

In Italia si stima che ci siano circa 1 milione e mezzo di persone ipovedenti. Un occhio si definisce ipovedente quando la sua acuità visiva...

Fattori di rischio certi della degenerazione maculare senile (AMD)

ETA’: si è osservato come con l’aumentare dell’età media della popolazione anche le malattie degenerative siano...

Test per valutare il rischio genetico di ammalarsi di degenerazione maculare senile

Gli studi genetici hanno consentito di individuare alcuni geni alterati e loro varianti che predispongono alla degenerazione maculare senile. Sono...